Movimento dei Cursillos di Cristianità in Italia

Cursillos di cristianità in Italia
SITO UFFICIALE DEL MOVIMENTO
Vai ai contenuti
Un Movimento di Chiesa che, mediante un metodo proprio, rende possibile la vivenza e la convivenza del fondamentale cristiano, aiuta la singola persona a scoprire e a rispondere alla propria vocazione personale e promuove la creazione di gruppi di cristiani che fermentino di vangelo gli ambienti".
Sei qui per caso...  Non hai fatto il Cursillo?Vuoi sapere cos'è...?Sei curioso... Vieni e vedrai!
Calendario dell'Avvento del corsista
Mettiamoci in cammino verso Betlemme...
Lettera dell'Animatore Spirituale
CONVIVENZA NAZIONALE DI STUDIO 2023

RELAZIONI E DOWNLOAD
AREA RISERVATA




Abbiamo respirato aria nuova nella convivenza di studio di San Marino, un'aria nuova che si respira forte e viva negli ATTI che da oggi trovate scaricabili qui sul sito del Cursillo. Ma facciamo che tutto non resti solo una bella emozione vissuta insieme a tante sorelle e tanti fratelli! Facciamo in modo che le cose ascoltate e discusse nella convivenza ricadano nei nostri territori e nelle nostre diocesi e rendano il lavoro nelle scuole responsabili intenso e centrato sui temi della sinodalità. Trovate, qui sopra, anche quattro schede, elaborate in un originale lavoro di gruppo proprio a San Marino, che possono aiutare a porre il carisma del nostro Movimento nell'ottica del cammino sinodale.

Nei contributi di tutti i relatori ci sono spunti importantissimi per un percorso che sia di crescita comune, davvero sinodale.

Perché "sinodo", per tutta la Chiesa e anche per noi cursillisti, non sia un evento, ma un processo che continua e cambia il nostro modo di stare insieme, non sia un tema da studiare, ma un'attitudine di vita.

Bacheca del Coordinatore nazionale
LETTORE AUDIO
Canti antichi del cursillo
 1. Adios con el corazon
00:00
 2. De Colores 1
00:00
 3. decolores 2.MP3
00:00
 4. Que_Detalle
00:00
 5. Recuerdo del cursillo.MP3
00:00
 6. Si quieres estar alegre.MP3
00:00
 7. vittoria.MP3
00:00
00:00
00:00
Un pensiero di...

Fai click qui per inserire il testo di default!

A cura di don Gian Paolo Muresu
CA

Carissime sorelle e fratelli, ringrazio il Signore Gesù che mi ha permesso di partecipare ai tre giorni di "Convivenza di studio" a San Marino, e poi ringrazio i relatori che mi hanno offerto strumenti e suggerimenti validi per un percorso sinodale proficuo. Ho vissuto momenti fondamentali di formazione perché sono stati affrontati temi di programmazione comuni e originali.

Sono stati tre giorni che hanno dato ai partecipanti un nuovo impulso e tanta forza nuova per andare avanti insieme e con l'obiettivo di non lasciare indietro nessuno. 

Sono stati momenti speciali e di grande partecipazione.

Posso senz'altro affermare che mi sono reso conto che all'interno del Carisma del nostro movimento, (cresciuto negli ultimi decenni) c'è già il germe della sinodalità, in quanto essendo la chiesa formata da persone vive, chiamate a camminare insieme, questo avviene da sempre all'interno e all'esterno della chiesa stessa.

La Fede cresce condividendola e donandola.

Posso asserire che il nostro, è un cammino che ha tratti distintivi, grazie al carisma ricevuto in dono da Dio tramite Eduardo e i suoi primi compagni. 

Spero ci siano presto altre occasioni di incontro e di ascolto formativi sulla base di una nuova chiesa sinodale.


Bacheca dell'Assistente spirituale nazionale
Clicca per visualizzare e scaricare
Convivenza nazionale di studio 2022
La nascita dei Cursillos
I protagonisti
SITI DIOCESANI
LINK A SITI CATTOLICI
AREA RISERVATA




Webex
Zoom
Un pensiero di...

CIO’ CHE IL CURSILLO E’, RISPETTO A CIO’ CHE NON E’

Il Cursillo di cristianità non è un bagno di spiritualità che, di tanto in tanto è bene fare per curare un poco lo stress che il vivere in un mondo così complicato ci produce, un’oasi per rafforzarsi interiormente e poi continuare a lottare.

Il Cursillo di Cristianità va dritto al midollo, al midollo dell’uomo affinché scopra che è persona e che quindi ha la capacità di convinzione profonda, di decisione centrata e di costanza assicurata.

Il Cursillo cambia la mentalità di chi, oltre che andarci volontariamente, mette nel cursillo la propria capacità di sognare, la sua dedicazione e il suo spirito di carità.

Chi ha fatto un Cursillo, ma un Cursillo Cursillo, di quelli che durano tre giorni, di quelli dove partecipano uomini con uomini e giovani, e di quelli dove partecipano donne e donne giovani. Di qualsiasi età, l’unica cosa necessaria è che abbiano personalità per incontrare se stessi.

Un Cursillo di quelli che coloro che l’organizzano si prendono il tempo necessario per prepararsi bene, con orazione e studio, non perdendo di vista che il Cursillo vero ha come obiettivo quello di contagiare la gioia della fede e che soltanto si può contagiare la fede che si vive. Il Rettore del Cursillo, insieme al Direttore Spirituale, sono gli incaricati di preparare ed addestrare l’Equipe, osservando il comportamento degli eletti nelle successive Ultreyas.

Per  quanto riguarda i candidati si deve tentare che partecipino al Cursillo uomini e donne, sempre separatamente, possibilmente con personalità e che abbiano qualità specifiche perché possano scoprirsi  come persone, nella propria singolarità e nella propria creatività, affinché una volta vissuto il messaggio del Cursillo siano atte a comunicarlo agli altri.

Non si tratta di fare molti Cursillos e per riuscirci, abbassare la mira, mettendo come esca per gli uomini che vi assistano donne, o alle donne che vi assistono uomini, o farli di due giorni o di un giorno.

Tutto questo suppone una manifesta infedeltà al carisma fondazionale aggiungergli acqua, farli allegramente light.

Per questa ragione, quelli che per grazia di Dio a forza di studio ed orazioni li concepimmo e strutturammo, sentiamo il dovere di darne costanza affinché non si dia il nome di Cursillos a qualcosa che non lo è.

A cura di don Giampaolo Muresu
In evidenza
Scuola di formazione nazionale
data
Relazione
Relatore





 

Apertura piattaforma online Zoom
20:20
Momento di preghiera
20:45
Rollo del sacerdote
21:00
Rollo del laico
21:20
Lavoro di Gruppo
21:45
Fine del lavoro di ruppo
22:15
Preghiera finale e saluti
22:20
Fine dell'incontro
20:45
Piattaforma
Zoom
Link
https://us02web.zoom.us//9639776653
Meeting Id
9639776653
La tecnologia ed il Cursillo ai tempi del Covid19
Molte diocesi stanno utilizzando in questo periodo le piattaforme informatiche per le Ultreyas, gli incontri del Coordinamento e le Riunioni di Gruppo.  Fermo restando che gli incontri con la presenza fisica sono insostituibili questa esperienza ci ha regalato anche diversi aspetti positivi:
  • Partecipazione di amici che da tempo si erano allontanati
  • Presenza di coppie con bambini piccoli
  • Partecipazione di amici che per età o malattia erano impossibiltati a partecipare fisicamente
  • Riunioni di Gruppo con componenti fisicamente molto lontani
Queste considerazioni ci devono stimolare, non a sostituire le nostre riunioni con presenza fisica che sono un elemento imprescindibile della nostra metodologia, ma bensì a cogliere l'occasione per migliorare ed ampliare la nostra comunicazione.
I Cursillos in Italia
Carisma fondazionale
Organismo mondiale OMCC
Webmaster
Gianluigi Genovese
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti