Sei qui per caso... Non hai fatto il Cursillo?Vuoi sapere cos'è...?Sei curioso... Vieni e vedrai!


Abbiamo respirato aria nuova nella convivenza di studio di San Marino, perché nelle preziose relazioni di mons. Nicolò Anselmi, di don Alessandro Fadda, di William Zappaterra e nell'omelia di mons. Andrea Turazzi ci sono stati regalati tanti spunti per un cammino sinodale ricco di positività e di entusiasmo. Anche nei lavori di gruppo e nei contatti personali, pur nella descrizione di oggettive difficoltà, tutti hanno mirato a sottolineare la voglia di ripartire e i tanti segnali che ci sono del desiderio di ritrovarsi e di lavorare insieme in autentica amicizia. ULTREYA INSIEME!!!

Fai click qui per inserire il testo di default!

Mi presento, sono P. Luigi Arena, Missionario dei Sacri Cuori e sono nato a Sant'Arpino (Ce) il 29/03/1970, attualmente vivo a Napoli nella Parrocchia Sacri Cuori di cui ne sono Rettore e Parroco. Il 23 giugno 2023 l'assemblea elettiva, convocata a Roma, mi ha eletto animatore spirituale nazionale. La mia esperienza nel movimento è iniziata nel lontano 1999 partecipando al 50° Cursillo uomini della Diocesi di Napoli dal 22 al 25 aprile.
Reduce dal percorso formativo basato su studi filosofici, teologici e giuridici, una coppia di sposi (Antonio e Pina) mi hanno motivato a partecipare al Cursillo e ne sono rimasto edificato ed entusiasmato per il clima di amicizia, vivenzialità e confidenzialità che si respirava in tutti e ciascuno.
Non mancherà modo di condividere con voi le mie molteplici esperienze vissute all'interno del Movimento.
La cosa che ho sempre avuto a cuore è quella di lavorare in comunione, creando la giusta sinergia degna di quell'Amistad che contraddistingue il Movimento del Cursillo di Cristianità in Italia e nel mondo.




CIO’ CHE IL CURSILLO E’, RISPETTO A CIO’ CHE NON E’
Il Cursillo di cristianità non è un bagno di spiritualità che, di tanto in tanto è bene fare per curare un poco lo stress che il vivere in un mondo così complicato ci produce, un’oasi per rafforzarsi interiormente e poi continuare a lottare.
Il Cursillo di Cristianità va dritto al midollo, al midollo dell’uomo affinché scopra che è persona e che quindi ha la capacità di convinzione profonda, di decisione centrata e di costanza assicurata.
Il Cursillo cambia la mentalità di chi, oltre che andarci volontariamente, mette nel cursillo la propria capacità di sognare, la sua dedicazione e il suo spirito di carità.
Chi ha fatto un Cursillo, ma un Cursillo Cursillo, di quelli che durano tre giorni, di quelli dove partecipano uomini con uomini e giovani, e di quelli dove partecipano donne e donne giovani. Di qualsiasi età, l’unica cosa necessaria è che abbiano personalità per incontrare se stessi.
Un Cursillo di quelli che coloro che l’organizzano si prendono il tempo necessario per prepararsi bene, con orazione e studio, non perdendo di vista che il Cursillo vero ha come obiettivo quello di contagiare la gioia della fede e che soltanto si può contagiare la fede che si vive. Il Rettore del Cursillo, insieme al Direttore Spirituale, sono gli incaricati di preparare ed addestrare l’Equipe, osservando il comportamento degli eletti nelle successive Ultreyas.
Per quanto riguarda i candidati si deve tentare che partecipino al Cursillo uomini e donne, sempre separatamente, possibilmente con personalità e che abbiano qualità specifiche perché possano scoprirsi come persone, nella propria singolarità e nella propria creatività, affinché una volta vissuto il messaggio del Cursillo siano atte a comunicarlo agli altri.
Non si tratta di fare molti Cursillos e per riuscirci, abbassare la mira, mettendo come esca per gli uomini che vi assistano donne, o alle donne che vi assistono uomini, o farli di due giorni o di un giorno.
Tutto questo suppone una manifesta infedeltà al carisma fondazionale aggiungergli acqua, farli allegramente light.
Per questa ragione, quelli che per grazia di Dio a forza di studio ed orazioni li concepimmo e strutturammo, sentiamo il dovere di darne costanza affinché non si dia il nome di Cursillos a qualcosa che non lo è.

data | Relazione | Relatore |
Apertura piattaforma online Zoom | 20:20 |
Momento di preghiera | 20:45 |
Rollo del sacerdote | 21:00 |
Rollo del laico | 21:20 |
Lavoro di Gruppo | 21:45 |
Fine del lavoro di ruppo | 22:15 |
Preghiera finale e saluti | 22:20 |
Fine dell'incontro | 20:45 |
Piattaforma | Zoom |
Link | https://us02web.zoom.us//9639776653 |
Meeting Id | 9639776653 |
- Partecipazione di amici che da tempo si erano allontanati
- Presenza di coppie con bambini piccoli
- Partecipazione di amici che per età o malattia erano impossibiltati a partecipare fisicamente
- Riunioni di Gruppo con componenti fisicamente molto lontani